Erikson diceva: ‘Presentate alla persona altre esperienze che annullino, contraddicano, assorbano e mantengano la sua attenzione, di modo che non possa concentrare tutta la sua attenzione su ciò che la fa stare male’.
Infatti, porsi di fronte al proprio problema in un altro modo conduce ad una nuova esperienza, che offre la possibilità di trovare soluzioni diverse. Qualsiasi cambiamento che avviene nella persona (ad esempio se riesce a concentrarsi sui suoi punti di forza, anziché sulle sue debolezze) porta necessariamente ad un cambiamento del suo mondo e del suo sistema di vita. Se una persona si comporta sempre allo stesso modo, perché non dovrebbe aspettarsi dagli altri lo stesso genere di risposte?
E allora, perché non provare con la tecnica dello spiazzamento?
Anche gli altri non daranno più le stesse risposte e, magicamente, tutto il mondo intorno a sé si trasformerà .
Per cambiare gli altri, occorre partire da sé stessi.
Dr. Giuliana Proietti
Clinica della Timidezza
About

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it