Chi usa i siti di incontri online?
PSICOTERAPIE IN PRESENZA e ONLINE: Ancona, Via Flaminia 226 Civitanova Marche, Corso Umberto 221
Fabriano, Via Monti, 31 Terni, Via Oberdan 3
I siti di appuntamenti online non sono più una novità: ormai esistono famiglie con figli grandi in cui i due partners si sono conosciuti online. Anche la psicologia si è accorta del fenomeno ed ha compiuto diversi studi per cercare di capire chi si rivolge a questo servizio e quali sono gli effetti.
In sintesi, cosa è stato scoperto?
A23
Chi sono le persone che si rivolgono a questi servizi?
Contrariamente allo stereotipo che ci farebbe pensare ciò, le persone che frequentano i siti di appuntamenti online hanno maggiori probabilità di essere socievoli, avere un’alta autostima e avere un basso livello di ansia da appuntamento ( Kim et al., 2009 ; Valkenburg, 2007 ). Sembra dunque provato che le persone non usino gli appuntamenti online perché sono strane o hanno paura dell’incontro in presenza. È solo un altro modo per incontrare nuove persone.
Quali sono le loro motivazioni principali?
Le motivazioni delle persone per iniziare a frequentare persone conosciute online sono molte e varie; in genere implicano un evento scatenante come una rottura del rapporto di coppia, ma nel complesso Barraket e Henry-Waring (2008 ) hanno scoperto che le motivazioni delle persone sono meno individuali e più sociali, nel senso che non si usano gli appuntamenti online perché si è timidi, ma perché si hanno problemi oggettivi: ad esempio ci si è trasferiti da poco in una nuova città, si lavora per molto tempo durante la giornata, o si ha poco tempo libero.
SEGUICI SUI SOCIAL!Dr. Giuliana Proietti Facebook Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter
TERAPIE IN PRESENZA A:ONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME
Quanto sono sincere le persone che si rivolgono a questi servizi?
Sebbene il 94 percento delle persone interessate neghi che i loro profili di appuntamenti online contengano bugie (Gibbs et al., 2006 ), gli psicologi sono stati molto sospettosi. Toma et al., (2008) hanno misurato l’altezza e il peso di 80 persone che frequentavano i siti di appuntamenti online, oltre a controllare la loro vera età delle patenti di guida. Quando questi dati sono stati confrontati con i loro profili, è emerso che nove su dieci avevano mentito su almeno uno degli attributi misurati, ma le bugie erano solo di piccola entità. In particolare si barava sul peso, un pochino sulla età (deviazione dell’1,5%) e sull’altezza (deviazione dell’1,1%). Le donne tendevano a diminuire i chili di troppo, mentre gli uomini si davano una spinta in altezza.
Che tipo di immagini postano sul loro profilo?
Toma e Hancock (2010) hanno scattato fotografie degli inserzionisti su Internet, quindi dei giudici imparziali le hanno confrontate con le foto del profilo reale. Sebbene le persone fisicamente meno attraenti fossero le più propense a scegliere una foto auto-migliorante, nel complesso le differenze erano minime.Le foto di laboratorio erano solo un po’ meno attraenti di quelle scelte per i profili di siti di appuntamenti online (circa il 5% per le donne e il 4% per gli uomini).
Quali foto si sono dimostrate più attraenti nei confronti degli utenti?
Gli indizi su quali tipi di foto del profilo funzionano di più provengono da un sito di incontri online che ha analizzato 7.000 fotografie nel suo database ( Oktrends, 2010 ): le donne avevano tassi di risposta più elevati quando fissavano la telecamera e sembravano civettuole. Al contrario, le foto femminili di minor successo distoglievano lo sguardo dalla telecamera. Il look maschile più apprezzato non guardava la telecamera e non era sorridente.
PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Quali immagini producono conversazioni online più lunghe?
Sinteticamente gli aspetti da tenere in considerazione sono i seguenti:
- Fare qualcosa di interessante
- Farsi ritrarre on un animale
- Pose interessanti (es. foto di viaggio)
Quali immagini davano luogo a conversazioni più brevi della media?
- Essere ritratti a letto (associato a conversazioni leggermente più brevi)
- Essere ritratti all’aperto
- Essere presi in un momento di euforia con i propri amici
- Essere fotografati mentre si sta bevendo (associato alle conversazioni più brevi)
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
IN PRESENZA:
Ancona, Via Flaminia 226 Civitanova Marche, Corso Umberto 221
Fabriano, Via Monti, 31 Terni, Via Oberdan 3
ONLINE su tutte le piattaforme
Le persone che si incontrano online sono simili fra loro?
Si, ma non sempre. Quando Fiore e Donath (2005) hanno esaminato i dati di 65.000 persone che frequentavano siti di appuntamenti online, hanno scoperto che le persone sceglievano soggetti a loro simili.
Dutton et al., (2009) hanno intervistato 2.670 coppie sposate nel Regno Unito, in Australia e in Spagna, scoprendo tuttavia che le persone che frequentano siti di appuntamenti online avevano maggiori probabilità di avere una maggiore disparità di età e background educativo rispetto a coloro che si erano incontrati in modi più tradizionali. Per loro natura gli appuntamenti su Internet incoraggiano incontri diversi da quelli possibili nel proprio ambiente.
Quali sono i problemi che causano i siti di appuntamenti online?
Da un lato, alle persone piace avere molte scelte perché avere più opzioni tra cui scegliere aumenta le possibilità di trovare esattamente quello che si sta cercando; d’altra parte, gli economisti insegnano che avere troppe opzioni a disposizione comporta indecisione e insoddisfazione rispetto alla selezione delle opzioni disponibili.
Alcuni studi hanno dimostrato che le persone diventano più propense a rifiutare le opzioni sul possibile partner quando hanno troppe possibilità di scelta. Si comincia col provare una diminuzione della soddisfazione dopo aver conosciuto diversi partner possibili, e si diventa sempre meno sicuri delle proprie probabilità di successo negli appuntamenti. Più immagini si vedono, più ci si sente indecisi, insoddisfatti e scoraggiati.
La raccomandazione, per le persone che utilizzano questi siti, è di limitare le ricerche a un numero gestibile. In una sessione media di Tinder, l’utente tipico passa attraverso 140 opzioni-partner ! Nella vita reale non si è certamente abituati a gestire così tante scelte.
Il suggerimento è quello di guardare un massimo di cinque profili e poi chiudere l’app. Proteggendosi dal sovraccarico di scelte, si può più facilmente trovare ciò che si sta cercando.
Dr. Giuliana Proietti
Info in Breve su Dr. Giuliana Proietti
Sessualità e Terza Età
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949 FACEBOOK
Ancona - Fabriano - Civitanova Marche - Terni e ONLINE
Fonte principale: Online Dating: 10 Fascinating Psychological Insights
Immagine
Photo by Markus Winkler on Unsplash

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it