Una terapia a base di cortisolo, l’ormone dello stress, potrebbe ridurre le fobie sociali e la paura dei ragni o altre fobie legate ad esempio a stress post-traumatico . La dimostrazione arriva da una sperimentazione clinica su 60 individui con fobia sociale o paura dei ragni condotta da Dominique de Quervain, della Divisione di Ricerca Psichiatrica all’Università di Zurigo. I buoni risultati della sperimentazione sono stati riportati sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze PNAS.
L’idea di usare contro le fobie il cortisolo, l’ormone dello stress, viene dal fatto che questo ormone è fisiologicamente rilasciato durante un attacco di paura e in queste situazioni riduce i livelli d’ansia fobia-indotta. Inoltre è noto agli esperti che il cortisolo interferisce con l’abilità di rievocare i ricordi. Ciò ha suggerito agli psichiatri svizzeri che il rilascio di cortisolo durante un attacco fobico avrebbe potuto ridurre i sintomi dell’attacco bloccando la rievocazione dei ricordi legati alla paura.
Per testare la loro ipotesi i ricercatori hanno somministrato a 60 individui (40 affetti da fobia sociale, 20 da aracnofobia) cortisolo o cortisone un’ora prima di esporli a uno stimolo che scatena l’attacco fobico; quindi, per esempio, un’ora prima di farli parlare in pubblico o di mostrargli un ragno.
Rispetto al gruppo placebo questa terapia ripetuta più volte ha ridotto significativamente la portata dell’attacco fobico indotto dallo stimolo collegato alla fobia. A riprova dell’efficacia del cortisolo, gli individui del gruppo trattato con placebo rispondono a uno stimolo fobico con un attacco di paura tanto più intenso quanto minore è il cortisolo naturalmente rilasciato nel loro organismo in seguito allo stimolo fobico.
Gli esperti sono dunque convinti che una terapia a base di cortisolo, meglio se insieme a psicoterapia comportamentale, possa ridurre se non eliminare del tutto le fobie e l’ansia post-traumatica da stress.
Fonte: Soravia LM et a. “Glucocorticoids reduce phobic fear in humans”. PNAS 2006;103(14):5585-90.
Via: Yahoo! Salute
A cura della Redazione del sito
Clinica della Timidezza

Il Sito www.clinicadellatimidezza è un sito di psicologia, online dal 2002, e si occupa di timidezza, ansia e fobie sociali.
Fondatori e Curatori i Terapeuti:
Dr. Walter La Gatta
Dr. Giuliana Proietti
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE