I bambini mangiano di più se sono in gruppo

I bambini fra i 2 e i 6 anni possono mangiare circa un terzo in più del normale se consumano i pasti in un gruppo allargato (9 bambini), piuttosto che quando sono con pochi amici (3 bambini). (Ciò è vero se il tempo in cui devono consumare il pasto supera gli 11 minuti)

La ricercatrice Julie C. Lumeng, del Center for Human Growth and Development, presso la University of Michigan in Ann Arbor sostiene che la visione e l’ascolto di altri bambini che mangiano diventa uno stimolo a mangiare di più. Il fenomeno, già osservato negli animali e negli adulti, è conosciuto come ‘facilitazione sociale’.

Da che dipende? Forse semplicemente dal fatto che alcuni bambini mangiano più in fretta di altri, oppure che cominciano per primi e finiscono per ultimi, oppure che i grandi mangiatori impiegano meno tempo per socializzare, dedicandosi solo a mangiare…

Il consiglio che emerge dalla ricerca è comunque quello di fare in modo chei bambini che mangiano troppo siano messi a mangiare in gruppi allargati e quelli che mangiano troppo in gruppi ristretti.

Fonte: Lumeng, J. Archives of Disease in Childhood, Feb. 14, 2007; advance online edition. News release, BMJ Specialist Journals. Via CBS

Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

About

Lascia un commento