Sono una ragazza di 26 anni molto timida, il mio più grande problema è il rapporto con gli altri. Non sono mai stata fidanzata, mai nessuno si è avvicinato a me,proprio per questo mio problema, e di tutta questa situazione io ne soffro tantissimo. Penso che potrei avere una vita normale come tutti gli altri e invece no tutti mi vedono come una persona strana se mai xchè non parlo mai e non riesco a comucnicare più di tanto con gli altri. Nonostante questo mio grande problema sono cmq riuscita a realizzarmi nel mio lavoro, sono riuscita ad arrivare dove sono ma sempre dubitando delle mie capacità e sentendomi sempre inferiore agli altri, e vivosempre con la paura di sbagliare! Per la prima volta l’anno scorso mi ero innamorata di una persona, avevo preso tuttto il coraggio che avevo e gli avevo detto quello che provavo.. per me è stata la cosa difficile del mondo da affrontare! Ovviamente ci fu un rifiuto dall’altra parte xchè questa persona mi disse che non mi conosceva e mi voleva vedere diversa se mai, dovevo cambiare. Io stavo cercando di cambiare e già aver fatto quel passo era tanto… ma poi arriva la delusione che mi ha fatto tornare indietro e oggi ho ancora più paura se mai di rivelare quello che provo ad una persona. Ci sto troppo male per tutta questa mia situazione, sopratutto nell’ultimo anno sembra sempre che peggioro e questa situazione mi sta portando alla depressione perchè come se non vedessi nulla davanti a me, non c’è nulla di interessante nellamia vita, ho solo il mio lavoro.. e da una pò di tempo neanche in quello riesco più a far bene xchè mi sto abbandonando senza fare nulla! Mi sento una persona inutile a volte a nessuno importa di me a parte forse la mia famiglia che però è lontana.. così la mia vita non ha senso! Cerco di darle un senso a volte dicendo che mi importa dell’amore ho il mio lavoro buttati in quello e non ci pensare, pensa solo a te stessa a stare bene da sola…ma poi mi rendo conto che c’è un vuoto nella mia vita e che mai riuscirò a colmarlo! vorrei uscire da tutta questa situazione e mi sono rivolta a voi per chiedere aiuto su come affrontare il mio problema… che ho sempre paura che mi porti a fare scelte sbagliate come l’idea che mi gira in testa da un pò di giorni di lasciare il lavoro e tornarmene dalla mia famiglia almeno lì non sarei sola!
Gentilissima,
No, per carità: cancelli quell’idea di lasciare il lavoro dalla sua mente! La famiglia le può apparire protettiva vista così, da lontano, quando si sente sola e con tante difficoltà, ma se facesse questa scelta si troverebbe dopo soli pochi mesi, ancora più depressa di prima, ancora più sola e forse scoprirebbe anche di aver perso la stima della sua famiglia (che ora c’è in quanto, sebbene lei non se ne renda conto, le viene riconosciuta la forza morale di lavorare in un posto lontano da casa sua, senza persone intorno: non è da tutti!).
Per non parlare poi del coraggio che ha avuto nel rivelare a quella persona (che forse non la meritava) dei suoi sentimenti, delle sue emozioni: è stata davvero brava ed anche se l’esito è stato sfortunato lei può almeno dire a sé stessa di non essere stata con le mani in mano ad aspettare che la manna scendesse dal cielo…
Questo è probabilmente il suo maggiore punto di forza: la volontà. Usi dunque questa sua dote per imporsi qualche altro passo utile al miglioramento della sua condizione attuale. Ad esempio:
1. Solitudine. Scelga un modo qualsiasi (corsi, palestra, agenzia matrimoniale, terapia di gruppo ecc.) per conoscere altre persone;
2. Trovi un modo per gratificarsi: non si può vivere solo di lavoro e impegni. Cerchi dunque qualcosa, qualsiasi cosa, che la faccia sentire viva, importante, brava (dipinga un quadro e provi a venderlo su ebay, si apra un Blog, si iscriva all’Università, ecc.)
ecc.
Con i migliori auguri di una vita felice.
Dr. Walter La Gatta
Clinica della Timidezza

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Purtroppo la timidezza vincola moltissimo la vita di tutti i giorni e soprattutto il rapporto con gli altri…
Mi trovo in una situazione molto simile, sono sempre stato uno timido ma ultimamente mi rendo conto che mi sto isolando sempre di più, forse perché penso sempre di non essere all’altezza della situazione…
So anche che è soltanto una convinzione (sbagliata) ma che in realtà non è cosi.. spesso siamo circondati da tante persone che ci stimano e noi per colpa della timidezza e riservatezza non ce ne accorgiamo nemmeno…
L’unica “cura” è quella di metterci tutta la buona volontà per reagire e autoconvincersi che siamo persone normalissime e che anche noi possiamo avere una vita normale..
Non è facile ma… la cosa peggiore è arrendersi… quello non bisogna farlo mai altrimenti si peggiora anziché migliorare..
Fatti coraggio! 🙂