Molestie sessuali fra coetanei nelle scuole medie e superiori

Molestie sessuali fra coetanei nelle scuole medie e superiori
.

PSICOTERAPIE IN PRESENZA e ONLINE:
Prezzi e Citta Clinica della Timidezza
Ancona, Via Flaminia 226   Civitanova Marche, Corso Umberto 221
Fabriano, Via Monti, 31     Terni, Via Oberdan 3

Non solo fra gli adulti, le molestie sessuali avvengono anche fra giovanissimi, a scuola. Vi sono vari studi che hanno mostrato che gli studenti della scuola media e superiore possono ricevere molestie sessuali di persona o sui social da compagni di scuola.

Cosa possono fare i genitori?

Come genitori, psi può cercare di evitare o prevenire questi comportamenti informando i figli sugli argomento legati alla sessualit, alla privacy, al rispetto e ai confini personali. Inoltre, si possono aiutare i ragazzi ad affrontare il bullismo sessuale cercando di instillare in loro un senso di sicurezza di sé quando si trovano a fronteggiare i bulli.  E’ importante avere una buona autostima e coltivare, al di fuori della scuola, amicizie sane.

A25

Cosa può succedere a scuola che possa essere classificato come molestia sessuale?

Ecco alcuni esempi:

  • commenti sgraditi sulla propria sessualità (essere definiti per scherno gay o lesbiche)
  • essere toccati fisicamente nelle parti intime,
  • essere forzati a guardare immagini sessuali che non si vorrebbero guardare,
  • essere oggetto di sgraditi pettegolezzi a tema sessuale,
  • subire vanterie da parte dei bulli sulle proprie abilità sessuali per far sentire gli altri in stato di inferiorità,
  • comportamenti intimidatori  (soprannomi umilianti, insulti omofobi, valutazioni fischi o altri versi come presa in giro)
  • graffiti con nomi scritti su pareti o scrivanie; un esempio comune è: “Lisa è una…”
  • essere seguiti  / perseguitati
Questi comportamenti possono essere assimilati al bullismo?

Certamente, il bullismo richiama molto spesso gli aspetti sessuali. Va per osservato che, troppo spesso, il termine  “bullismo” viene impropriamente usato per descrivere le molestie sessuali, oscurando così la vera natura del problema ed il genere sessuale delle persone coinvolte.

Leggi anche:  Giovani Transgender: ricerche e pratica clinica

Perché gli adolescenti fanno molestie sessuali ad altri adolescenti?

Ci sono molte ragioni. Ad esempio per sentirsi potenti,  o perché vogliono apparire sessualmente maturi. Alcuni potrebbero trovare eccitante il pettegolezzo sugli altri, anche per evitare di parlare delle proprie insicurezze.

Cosa fanno, in genere, i ragazzi che sono vittime di questa particolare forma di bullismo?

La maggior parte degli studenti non fa nulla al riguardo e lo accetta come un fatto normale, seppure doloroso e imbarazzante. Altri ne parlano con i genitori o con gli amici.  Una minoranza ne parla con un insegnante, uno psicologo scolastico o un altro adulto a scuola, per il timore di peggiorare la situazione e per le preoccupazioni circa la reazione dell’adulto.

.

tERAPIE ONLINE

Seguimi su Facebook

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949

IN PRESENZA:

Ancona, Via Flaminia 226   Civitanova Marche, Corso Umberto 221
Fabriano, Via Monti, 31   Terni, Via Oberdan 3
ONLINE su tutte le piattaforme 

I molestatori hanno qualcosa che li accomuna?

Si. In genere sono stati a loro volta oggetto di vessazioni di questo tipo.

Cosa possono fare le scuole?

Parlare apertamente di questi temi, incoraggiare i ragazzi alla denuncia, mettere a disposizione uno psicologo scolastico per ricevere le confidenze più riservate.

Dr. Giuliana Proietti
.

Info in Breve su Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

Immagine:

Foto di Pavel Danilyuk da Pexels

Lascia un commento