Ortoressia: esageri nella ricerca della buona alimentazione? Test
Autori dei Test della Clinica della Timidezza
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Ortoressia: questo disturbo riguarda la mania di mangiare solo cibo sano e curativo. Oltre ad essere un disturbo alimentare, è anche una forma di ipocondria, data la paura di ammalarsi cibandosi di alimenti non iperselezionati o non freschi.
… E tu, esageri nella ricerca della buona alimentazione? Prova a scoprirlo con questo test.
—-> Inizio Mangiare del cibo sano migliora la tua autostima?
1. Si, mi fa sentire di essere dalla parte del giusto (vai alla A)
2. No, perché in genere mi concentro sul gusto e non sulle caratteristiche degli alimenti (vai alla I)
A. Quando riesci a mangiare gli alimenti di tua scelta, senti un senso di tranquillità che altrimenti non avverti?
1. Si, non riesco a gustare un cibo di cui non conosco personalmente gli ingredienti (Vai alla B)
2. Sicuramente aiuta, ma non è determinante (vai alla F)
B. Per poter mangiare il cibo che preferisci tendi a rinunciare ad abitudini del passato che ti gratificavano molto?
1. Si, ho completamente cambiato stile di vita (Vai alla C)
2. Ho cambiato qualche abitudine, ma penso sia un fatto normale… (vai alla G)
C. Complessivamente, quante ore al giorno trascorri pensando al cibo?
1. Almeno due ore (Vai alla D)
1. Meno di due ore (Vai alla H)
D. Programmi il tuo menu con qualche giorno di anticipo?
1. Sempre (Vai al Profilo 1)
1. Talvolta (Vai al Profilo 2)
A17
F. Degli amici ti invitano a cena fuori in un ristorante etnico:
1. Non ci vado perché non so ciò che si mangia in questi posti (Vai alla B)
2. Ci vado, ma ordino degli spaghetti in bianco per stare sul sicuro (Vai alla G)
3. Ci vado e mangio quello che c’è (Vai alla L)
G. Quando mangi, hai idea del numero di calorie che assumi?
1. Si, perfettamente (Vai alla casella C)
2. Ci provo, ma non sempre ci riesco (Vai alla H)
3. No: non è un problema (Vai alla M)
H. Senti dei sensi di colpa ogni volta che trasgredisci le regole alimentari?
1. Si, terribili sensi di colpa (Vai alla D)
2. Si, mi capita qualche volta (Vai al Profilo 2)
3. No, non mi capita mai… (Vai alla N)
I. Ogni tanto ti permetti una chiara trasgressione alimentare?
1. La mia vita è piena di questo genere di trasgressioni… (Vai alla L)
2. Se posso, cerco di evitare (Vai alla F)
L. Sei disposto a spendere più soldi per un cibo coltivato con tecniche biologiche?
1. No, sono scettico su queste tecniche (Vai alla M)
2. Si, è denaro ben speso (Vai alla casella G)
M. Pensi che mangiare cibo sano migliori il tuo aspetto estetico?
1. No: ci vuole ben altro! (Vai alla N)
2. Si, siamo ciò che mangiamo (Vai alla H)
N. Preferisci mangiare da solo per apprezzare il cibo?
1. Preferisco mangiare in tranquillità (Vai al Profilo 2)
2. No, al contrario, preferisco l’allegria a tavola (Vai al Profilo 3)
Profili
1. A RISCHIO DI ORTORESSIA
Il cibo per te non è semplicemente qualcosa che serve solo per nutrirsi: dedichi ad esso molte delle tue energie, mettendolo spesso al centro delle tue abitudini di vita. Le attenzioni alla qualità del cibo sono senz’altro positive, ma quando diventano ossessive c’è da rifletterci un po’ su.
2. AMANTE DEL CIBO SANO
Sei una persona che attribuisce la giusta attenzione alla qualità degli alimenti e fa dei buoni propositi per uno stile alimentare sano. Non sempre tuttavia riesci (o vuoi) rispettare le regole che ti sei auto-imposto e questo è un bene perché questo ti permette di apprezzare la vita a 360 gradi.
3. AMANTE DELLA BUONA TAVOLA
Più che del cibo sano sembri un fan della buona tavola, delle allegre mangiate con gli amici, o anche del fast food, quando non hai molto tempo da dedicare ai pasti. Le tue abitudini alimentari sembrano piuttosto sregolate e, come in ogni cosa, un po’ di moderazione non sarebbe male.
Dr. Walter La Gatta
Saluto del Centro Italiano di Sessuologia
Leggi il disclaimer
E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma
Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza, su Psicolinea e su Clinica della Coppia
Immagine:
Pexels
![]() |
Prenota un appuntamento con i Terapeuti della Clinica della Timidezza In presenza Ancona Fabriano Terni Civitanova Marche Online su tutte le Piattaforme |
![]() |
PSICOTERAPIE ONLINE E IN PRESENZA
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo Tel. 348 3314908
PSICOTERAPIE IN PRESENZA A:

Dr. Walter La Gatta, psicoterapeuta sessuologo.
ANCONA TERNI FABRIANO CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Email w.lagatta@psicolinea.it
Sito web www.walterlagatta.it
Telefono 348 3314908
Si occupa principalmente di:
. Psicoterapie individuali e di coppia
. Sessuologia
. Tecniche di Rilassamento e Ipnosi
. Disturbi d’ansia, Timidezza e Fobie sociali.
Terapie individuali e di coppia, IN PRESENZA E ONLINE
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Thank you for your blog post.Really thank you!