Quale è il tuo punto debole? Test Autori dei Test della Clinica della Timidezza
Dr. Giuliana Proietti - Dr. Walter La Gatta
Per crescere come persone è importante conoscere bene sia i propri punti di forza, sia i punti di debolezza. Questo test ti aiuta a riflettere su qualche tua possibile vulnerabilità.
A15
1) Partita a carte fra amici: perdi in modo disastroso. Cosa pensi di te stesso/a?
a) Forse non sono fatto/a per i giochi di società
b) Non vado più: le carte non fanno per me!
c) Sono sempre sfortunato/a!
d) Evito di pensare a me stesso/a e chiedo agli altri se si sono fatti dei segni per vincere.
2) Il/La partner è in posizione fissa davanti alla TV per il suo programma preferito: cosa ne pensi?
a) Faccio un gesto eclatante per avere la sua attenzione
b) Tutto sommato fa comodo anche a me: posso fare anche io ciò che desidero
c) Cerco di incuriosirlo/a in modo discreto su qualcos’altro che gli/le interessa
d) La vita di coppia è una vera noia
3) Al lavoro stanno spostando tutti gli arredi e tu non trovi più i tuoi spazi: come la prendi?
a) Male, chiedo agli operai da chi prendono ordini e se sanno il perché di tali spostamenti
c) Sono rassegnato/a: nella vita non c’è mai niente di stabile!
d) Spero almeno che questo cambiamento mi permetta di avere un ufficio per conto mio…
b) Non sopporto questo caos: me ne vado in ferie!
4) Tuo figlio ha deciso di invitare a pranzo la sua nuova fidanzata: come ti prepari all’evento?
a) Provo a preparare qualcosa in casa, ma poi telefono al ristorante e prenoto per tutti
b) Provo malessere: non mi piace conoscere nuove persone
c) Vado a cercare notizie su di lei tramite i social
d) Penso che le ragazze di oggi siano una peggio dell’altra… Questa non sarà un’eccezione!
5) Sei alla fermata dell’autobus, ma il bus non passa e rischi di perdere il treno: che fare?
a) Vado a piedi: chi fa da sé fa per tre!
b) Fermo una macchina e chiedo un passaggio
c) Comincio a sudare freddo: possibile che mi deve andare tutto storto?
d) Chiedo alle altre persone se sono in ansia perché stanno facendo tardi
Festival della Coppia 2023 - La terapia di coppia dopo un tradimento
6) Riunione di quartiere: all’assemblea ti chiedono un tuo parere. Come cominci il discorso?
a) Ora vi racconto cose che forse non sapete sulle persone che abitano qui…
b) Se volete posso darvi un parere, anche se servirà a poco…
c) Non conosco nessuno, sono qui per caso: inutile chiedere a me
d) Passo la parola al mio amico, che ne sa più di me!
7) Conosci una famosa cantante d’opera (ma tu sei impreparato/a sull’argomento). Quale domanda “intelligente” ti viene da farle?
a) “Posso chiederle l’amicizia su Facebook?”
b) Resto in silenzio
c) “Quali persone famose conosce? Ha qualche aneddoto da raccontarmi?”
d) “Riuscirà a trascorrere una serata con me, che non so niente di musica e potrei risultarle noioso/a?”
8) Hai inviato un romanzo breve a una casa editrice e te l’hanno pubblicato… Ora che obiettivi ti poni?
a) Presentare subito un nuovo romanzo, anche se è ancora in bozza
b) Scrivere con calma un altro romanzo, un modo per dimenticare il mondo…
c) Capire quanti soldi guadagnano gli altri autori della casa editrice
d) Rispondere a qualche critica feroce, non so da chi…
9) Sei da poco tornato/a single e hai conosciuto una persona veramente attraente:
a) Chiedo notizie su lui/lei alle persone che frequenta: per capire meglio la situazione
b) Sono sicuro/a che ha un altro/a: non può essere single!
c) Aspetto, senza ansie, una sua eventuale mossa nei miei confronti
d) Gli/le chiedo il numero di telefono
10) In un ristorante di lusso: lo chef viene al tavolo ad illustrarti i piatti: cosa fai?
a) Non lo ascolto: che buffonata questa moda degli chef!
b) Gli dico che sono già informato/a
c) Penso a quanto mi chiederà nel conto
d) Gli chiedo quanto si guadagna oggi a fare il suo mestiere
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
IN PRESENZA:
Ancona, Via Flaminia 226 Civitanova Marche, Corso Umberto 221
Fabriano, Via Monti, 31 Terni, Via Oberdan 3
ONLINE su tutte le piattaforme
SOLUZIONE DEL TEST
Inserisci le risposte che hai dato nella tabella sottostante e scopri a quale simbolo è associato il tuo profilo (quello nel quale hai ottenuto il maggior numero di risposte).
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | |
a | + | o | x | o | + | x | o | o | x | + |
b | o | + | # | + | o | # | + | + | # | o |
c | # | x | + | x | # | + | x | x | + | # |
d | x | # | o | # | x | o | # | # | o | x |
RISULTATI
Il tuo punto debole? Eccolo qua:
X SEI UNA PERSONA… INDISCRETA
Nelle situazioni sociali ti piace parlare con tutti, apprendere i segreti delle persone e conoscere tutte le informazioni che le riguardano: un po’ per naturale malizia, un po’ per semplice curiosità. Il problema è che spesso non riesci a trattenerti dal piacere di stupire gli altri con notizie che lasciano di stucco e che fanno di te la persona capace di soddisfare ogni curiosità. Non ti fai scrupoli a fare domande private o indiscrete, perché ritieni che questo faccia parte della tua personalità socievole e allegra. Per te la riservatezza è associata a atteggiamenti poco naturali, seriosi, noiosi, che sono ben distanti dallo stile di comportamento che ti piace assumere in società.
Consigli
Sebbene in certi momenti tu possa apparire una personalità briosa e allegra, in particolare quando sei insieme ad altre persone, molti potrebbero temerti o addirittura evitarti, ritenendoti una persona poco riservata, capace di intrufolarsi senza scrupoli nelle vite altrui, per poi divulgare al mondo, in modo futile e superficiale informazioni e segreti anche molto dolorosi per i diretti interessati. C’è una parola che può aiutarti nel tuo percorso personale: EMPATIA.
Sessualità e Terza Età
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949 FACEBOOK
Ancona - Fabriano - Civitanova Marche - Terni e ONLINE
o SEI UNA PERSONA… IMPULSIVA
In molte circostanze non riesci a trattenerti dalla necessità irresistibile di seguire i tuoi istinti e andare dove ti porta il cuore, compiendo scelte che talvolta possono essere fuori luogo, o inopportune e controproducenti. In molte circostanze infatti ti comporti con eccessiva ingenuità e immaturità, in quanto manchi di autocontrollo. Questa tua tendenza alla impulsività, la scarsa abilità che mostri di avere nel ponderare le tue risposte emotive e comportamentali ti porta ad essere una persona vulnerabile e ti allontana dai tuoi obiettivi, diminuendo la fiducia che hai in te stesso/a. Inoltre, poiché agli occhi degli altri puoi apparire lunatico/a e inaffidabile, può essere difficile mantenere una relazione stabile con te.
Consigli
Non è sempre necessario dare una risposta a tutti e a tutto, o prendere delle decisioni improvvise quando non vi sono ragioni urgenti per farlo. Cerca di rallentare il flusso dei tuoi pensieri: nelle situazioni a rischio distrai la tua mente occupandoti di altro (ad esempio conta fino a 100, recita una poesia o una preghiera). Affronta le cose difficili solo quando ti senti veramente a tuo agio, apprendi una tecnica di rilassamento per potenziare il tuo autocontrollo.
PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
# SEI UNA PERSONA…. PESSIMISTA
La tua visione della vita tende decisamente verso il pessimismo. Per questa ragione, per non rimanere deluso/a, in genere scegli di non avere troppe aspettative, sugli altri e sulla vita in generale, perché non vuoi che i tuoi sogni possano infrangersi, lasciandoti trovare dal destino indebolito/a dalle tue stesse illusioni. C’è sicuramente del positivo in questo comportamento, perché questo stile del pensiero ti permette di contare anzitutto sulle tue forze, ti rende una persona responsabile delle sue azioni, non ti fa cacciare in situazioni pericolose. Il pessimismo cronico tuttavia è un punto di debolezza perché vivere senza sogni e senza speranze porta conseguenze sul piano del benessere psico-fisico e peggiora la qualità della vita.
Consigli
Cosa c’è di male a lasciarsi andare ad un sogno o a un desiderio, una volta ogni tanto? Prova qualche volta ad abbandonare il tuo atteggiamento ultra-difensivo: se le cose dovessero andare male, tieni in serbo un piano B (o anche C). Prova ad avere più fiducia, in te stesso/a e negli altri, sii più intraprendente e concediti anche la possibilità di sbagliare; chi ha detto che tu debba sempre essere perfetto/a?
Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI
ONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME
+ SEI UNA PERSONA… ASOCIALE
Non tutte le persone sono estroverse e non tutte stanno bene quando sono in compagnia degli altri: gli introversi, ad esempio, stanno bene con se stessi e traggono grande piacere nel dedicarsi ad attività o occupazioni che si svolgono in solitudine, come leggere, dipingere, scrivere, ecc. Essere asociali tuttavia, come tu sembri essere, è qualcosa di molto diverso: significa non avere la pazienza e la tolleranza per occuparsi di altre persone, essere poco disponibili ed empatici nei confronti degli altri. Questo atteggiamento può essere dovuto a immaturità o anche a scarse competenze nel campo relazionale, se non a semplice egocentrismo.
Consigli
Non ti lasciare spaventare da persone o situazioni che non hai mai sperimentato prima: non avere paura degli altri e, allo stesso modo, non credere che gli altri siano sempre e comunque delle persone poco interessanti, incapaci di darti quello di cui hai bisogno. Parlare un po’ con le persone, avvicinare qualcuno, sorridere, non potrà cambiare così tanto le tue amate abitudini solitarie, ma almeno ti renderà una persona più piacevole e meglio accettata da chi ti è intorno. In fondo avere qualcuno in più che ti apprezza non è così male, no?
Il test non può essere riprodotto senza l’autorizzazione scritta dell’autrice.
Dr. Giuliana Proietti
Info in Breve su Dr. Giuliana Proietti
PSICOTERAPIE ONLINE E IN PRESENZA
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo Tel. 348 3314908
PSICOTERAPIE IN PRESENZA A:

Psicoterapeuta Sessuologa
● Attività professionale online
● Terapie individuali e di coppia
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Co-fondatrice del sito Clinica della Timidezza e dell’attività ad essa collegata, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali.
Per appuntamenti e collaborazioni: 347 – 0375949 anche via whatsapp
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI E ONLINE
Email g.proietti@psicolinea.it
Sito web : www.giulianaproietti.it