Sai prestare attenzione ai problemi degli altri? Test

Sai prestare attenzione ai problemi degli altri? Test

I Test della Clinica della Timidezza

Autori dei Test della Clinica della Timidezza
Dr. Giuliana Proietti    -   Dr. Walter La Gatta 

La maggior parte delle persone non riesce a prestare attenzione ai problemi degli altri, se non in modo superficiale e discontinuo. Tu pensi di saper prestare sufficiente attenzione agli altri? Scoprilo con questo test.

1 Conosci una persona nuova: su cosa ti concentri?

1. ♥ Sulla sua caratteristica fisica più evidente;
2. ♥ Cerco di capire se ci sono punti comuni;
3. ♥ Sui suoi occhi.

2 In ufficio c’è un nuovo collega, che appare un po’ spaesato:

1. ♥ Gli offro un caffè; per capire in cosa posso aiutarlo:
2. ♥ Faccio una battuta che è la citazione di un film, sperando che la capisca;
3. ♥ Ripenso a quanto è stato difficile il primo giorno anche per me.

3 In treno un passeggero con cui hai scambiato qualche parola vorrebbe raccontarti la storia della sua vita:

1. ♥ Provo ad ascoltarla, fino a che non arriverà il mio primo sbadiglio;
2. ♥ Faccio delle domande preliminari per capire se può interessarmi ascoltarla;
3. ♥ La ascolto: c’è sempre da imparare qualcosa dalle storie di vita degli altri.

4 Rientra fra le tue abitudini quella di dare la mano agli altri per salutare?

1. ♥ Sempre, in ogni caso: amo il contatto fisico;
2. ♥ Si, ma solo se la situazione lo richiede;
3.  Solo con le persone con cui mi interessa mantenere la relazione.

5 Come fai a riconoscere se il sorriso di una persona è autentico o artefatto?

1. ♥ Non mi pongo queste domande;
2. ♥ Dalle parole con le quali lo accompagna;
3. ♥ Cerco di leggere il sorriso nei suoi occhi.

PSICOTERAPIE IN PRESENZA:
Terapie in presenza

Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908

6 Incontri un’altra persona e indossi gli occhiali da sole: te li togli?

1. ♥ Me li tolgo immediatamente, per facilitare la comunicazione;
2. ♥ Non me li tolgo se penso non sia necessario;
3.  Se c’è il sole, no!

7 Parli per qualche minuto con un tipo che hai incontrato per caso: dopo sei ore ricordi cosa ti ha detto?

1. ♥ Ricordo solo qualche particolare;
2. ♥ Solo se il tipo mi ha parlato di qualcosa per me interessante;
3. ♥Si, lo ricordo nei particolari.

8 Conosci una nuova persona che ti parla dei suoi hobby: cosa fai?

1.  Ascolto e pongo domande, anche se la cosa mi interessa poco;
2. Gli parlo dei miei: così, tanto per stabilire un contatto…
3.  Cambio discorso.

9 Un conoscente ha avuto un grave lutto e appare depresso: come ti comporti?

1. ♥ Gli dico che nella vita si deve cercare di pensare positivo;
2. ♥ In modo formale, con le parole che normalmente si dicono in questi casi;
3. ♥ Lo abbraccio.

10 Il tuo vicino di casa è particolarmente logorroico: cosa fai quando lo incontri?

1. ♥ Lo ascolto, visto che evidentemente non lo fa nessuno!
2. ♥ Lo spingo a parlare di qualcosa che interessi anche me;
3.  Faccio finta di essere al telefono.

Clinica della Timidezza
si occupa del benessere delle persone timide e ansiose

ANCONA FABRIANO TERNI CIVITANOVA MARCHE E ONLINE
Servizio TG5 dedicato a Clinica della Timidezza

YouTube player

11 Una collega sfoggia un nuovo taglio di capelli: come commenti?

1. ♥ Cosa hai di diverso oggi?
2. ♥ Commento solo se capisco che se lo aspetta;
3. ♥ Non commento i capelli: le chiedo come sta.

12 Una persona ha tanti problemi e te li sta confidando: cosa le dici?

1. ♥ Cosa potrei fare per te ?
2. ♥ Fatti aiutare da uno psicologo;
3. ♥ Mi spiace, ciascuno ha i suoi problemi…

13 Una persona poco interessante ti sta parlando: riesci a guardarla negli occhi per tutto il discorso?

1. ♥ A tratti;
2. ♥ Si, se la situazione lo richiede;
3. ♥ Si, comunque.

Leggi anche:  Sai migliorarti la vita? Test

14 Alcuni amici ti chiedono di guardare le foto delle loro vacanze: che noia! Che fare?

1.  Immedesimarsi nella loro gioia;
2.  Usare umorismo e ironia per mascherare il disinteresse;
3.  Portare un CD con un bel film da proporre al più presto possibile.

15 Sei in aereo ed il tuo vicino ha un evidente attacco di panico:

1. ♥ Gli sorrido, come segno di incoraggiamento;
2. ♥ Gli chiedo se devo chiamare la hostess;
3. ♥ Cerco di calmarlo con le parole e con il contatto fisico

SEGUICI SUI SOCIAL!
Clinica della Timidezza - I Social
Dr. Giuliana Proietti Facebook        Dr. Walter La Gatta Facebook
Clinica della Timidezza Facebook   Clinica della Timidezza Instagram
Clinica della Timidezza Twitter

TERAPIE IN PRESENZA A:
Terapie in presenzaONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME

Soluzione del test

Le risposte DISPARI (1,3,5, ecc.) si calcolano così:
1=1 punto 2=2 punti 3= 3 punti

Le risposte PARI (2,4,6, ecc.) si calcolano così:
1=3 punti 2=2 punti 3=1 punto


PROFILO A: SBADATO/A
(DA 15 A 24 PUNTI)

Nei rapporti con gli altri sei piuttosto sbadato/a, perché quando i discorsi non ti interessano, o ritieni di non ricavarne nulla di buono per quanto riguarda la tua vita, facilmente ti lasci distrarre dai tuoi pensieri del momento, dalle tue preoccupazioni del quotidiano, dagli stimoli presenti nell’ambiente, che attraggono la tua attenzione. Se dunque l’impegno empatico verso gli altri ti richiede uno sforzo di concentrazione eccessivo, può facilmente capitarti di evitare la situazione noiosa e antipatica dell’ascolto altrui, distraendo la tua attenzione verso ciò che meglio soddisfa le tue esigenze del momento.

PROFILO B INTROVERSO/A
(DA 25 A 35 PUNTI)

Il tuo interesse per gli altri non è mai eccessivo, perché sei sempre immerso nei tuoi pensieri e nei tuoi ragionamenti. Se una persona ti ricorda qualcosa o qualcuno per te significativo,  allora riesci a focalizzare la tua attenzione su di lei, facendola durare il tempo necessario per stabilire una interrelazione significativa. Se le persone che incontri non hanno alcuna relazione con le cose che riguardano la tua vita mostri invece scarsa curiosità, oppure manifesto disinteresse. Per fortuna in genere riesci comunque a salvare la forma, per cui gli altri non sempre si accorgono del tuo disinteresse nei loro riguardi.

PROFILO C  EMPATICO
(DA 36 A 45 PUNTI)

Nei rapporti sociali sei particolarmente abile, sia nell’ascolto, sia nell’uso del linguaggio verbale e non verbale.  In genere cerchi di capire i pensieri dell’altro, osservandolo nei suoi movimenti e nelle posizioni corporee che assume, oltre che, naturalmente, seguendo i suoi discorsi e le sue espressioni. Nel tempo hai particolarmente affinato le tue capacità di percezione, attenzione, concentrazione e memorizzazione, per cui non solo ti accorgi di particolari che per altri sarebbero insignificanti, ma riesci sempre a meravigliarti di tutto: per te semplicemente non esiste una persona insignificante e questo interesse verso gli altri ti rende gradito/a in ogni ambiente.

Immagine:
Pexels

Dr. Giuliana Proietti

Info in Breve su Dr. Giuliana Proietti

YouTube player

Leggi il disclaimer

E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma

Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza, su Psicolinea e su Clinica della Coppia

Festival della Coppia 2023 - La terapia di coppia dopo un tradimento

YouTube player
Festival della Coppia

 

Training Autogeno - Clinica della Timidezza

Dr. Giuliana Proietti Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Tel. 348 3314908

ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI
ONLINE SU TUTTE LE PIATTAFORME

PSICOTERAPIE ONLINE E IN PRESENZA
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo   Tel. 348 3314908

PSICOTERAPIE IN PRESENZA A:
Terapie in presenza

Lascia un commento